GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il cuore della salute di ogni donna
Se l’anamnesi è la raccolta delle informazioni cliniche della paziente e della sua famiglia e le informazioni sul suo stile di vita, la visita ginecologica fornisce la valutazione completa dello stato di salute dell’apparato genitale femminile, come le condizioni relative alla sessualità, alla riproduzione, alla prevenzione dei tumori.
Prevenzione
Possiamo prevenire l’insorgere di importanti problemi per la tua salute.
Collaborazione
Avrai a disposizione la rete di esperti con cui collaboro.
Personalizzazione
Do sempre importanza alla tua persona e alle tue esigenze.
Riservatezza
Offro un ambiente riservato e tranquillo.
VISITE GINECOLOGICHE E OSTETRICHE
Visite ginecologiche
Dico sempre alle mie pazienti di sottoporsi a una visita ginecologica di controllo una volta l’anno, anche in assenza di sintomi, e di fare il Pap test per la diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero. Effettuo inoltre ecografie pelviche in sede di visita.
Alcune condizioni e sintomatologie particolari devono indurre le pazienti a sottoporsi ad una visita ginecologica indipendentemente dalla cadenza temporale dell’ultima visita.
È sempre opportuno rivolgersi al proprio ginecologo di fiducia in caso di:
Visite ostetriche
Se sei in dolce attesa, puoi rivolgerti a me per tutti gli esami del I, II e III trimestre e per un colloquio informativo sulla diagnosi prenatale.
Oltre ai controlli di routine, le mie pazienti hanno un controllo ecografico ad ogni visita. Troverai inoltre sostegno per la scelta del tipo di parto senza alcun pregiudizio, e un consulto per tutto ciò che riguarda nascita, allattamento e postparto.
MEDICINA GINECOLOGICA
Ginecologia pedriatica e dell’adolescenza – Endocrinologia – Contraccezione
Ginecologia pediatrica e dell’adolescenza
La prima visita ginecologica è spesso motivo di ansia e paura, soprattutto per le ragazze molto giovani, eppure è molto importante. Deve essere svolta in giovane età, anche prima dell’inizio dei rapporti sessuali. S’inizia con un’anamnesi approfondita sulla storia della paziente (sintomi, interventi a cui si è sottoposta in passato) e delle donne della sua famiglia, proseguendo poi con la valutazione degli organi interni ed esterni.
Puntando sull’informazione e la prevenzione, insisto molto nell’effettuare colloqui di orientamento sulla contraccezione nelle adolescenti.
Ginecologia endocrinologica
La ginecologia endocrinologica si propone di esaminare la funzione ormonale della donna dall’infanzia sino all’età adulta.
Contraccezione
Do un aiuto a tutte le donne che vogliono scegliere il metodo contraccettivo più adatto alle proprie esigenze. Poiché la contraccezione è un ambito della ginecologia costantemente in aggiornamento, fornisco una visione completa e corretta di tutte le possibilità: è una scelta che si fa insieme, secondo le tue preferenze.
PREVENZIONE DEI TUMORI
Tumori dell’apparato genitale e mammario
Pap Test
Il Pap test (test di Papanicolaou) è un esame semplice, indolore, di provata efficacia nell’individuare precocemente i tumori del collo dell’utero. Permette così che possano venire meglio curati. Il pap test serve a individuare l'eventuale presenza dell'HPV (Papilloma Virus).
Se il Paptest risulta alterato, posso eseguire alcuni approfondimenti come la ricerca del genotipo dell’HPV (HPV DNA TEST) e la colposcopia.
HPV DNA Test
L'HPV DNA Test si effettua nel caso in cui il Pap Test abbia dato un esito non soddifacente. Questo test aggiuntivo prevede lo studio approfondito in laboratorio delle cellule per la ricerca specifica del virus Papilloma.
La Colposcopia
La colposcopia è un esame indolore e viene eseguito senza anestesia. Generalmente ha una durata di 10-15 minuti durante i quali si può avvertire un lieve pizzicore. Dopo l’esame possono presentarsi lievi perdite ematiche che - nella maggiore parte dei casi - si arrestano da sole entro 48ore.
Mediante l'uso dello speculum vaginale, metto in evidenza il collo dell’utero e le pareti vaginali. Per avere una visione migliore, applico dei prodotti liquidi reagenti (la soluzione di Lugol e l’acido acetivco 5%) e, se necessario, effettuo dei prelievi bioptici.
La colposcopia si effettua se il Pap test ha avuto un esito anomalo, se durante la visita ginecologica sono stati riscontrati polipi, irregolarità del collo dell’utero, oppure in caso di lesioni o irregolarità della vagina.
La vulvoscopia
La vulvoscopia viene eseguita attraverso la visione ingrandita dei genitali esterni (vulva) con la paziente nella medesima posizione adottata per la visita ginecologica. È un esame indolore, durante il quale posso effettuare dei prelievi bioptici.
Visita senologica
Grazie all'esame senologico è possibile prevenire l'insorgere del tumore mammario. Inoltre, posso fornirti le indicazioni necessarie per effettuare lo stesso esame periodicamente a casa, cosicché tu stessa possa effttuare una corretta autovalutazione. Tieni a mente che l'autovalutazione non esclude la necessità di rivolgersi al tuo medico di fiducia e alla tua ginecologa per una verifica.
OSTETRICIA E FERTILITÀ
Fertilità di coppia - menopausa - uroginecologia
Fertilità di coppia
Se siete una coppia che sta cercando di avere un figlio, può essere utile indagare le cause del mancato concepimento coinvolgendo entrambi i partner. Durante la visita ricostruisco la storia clinica di entrambe i partner: chiedo alla coppia di indicarmi da quanto tempo sta cercando di avere un figlio, qual è la frequenza dei rapporti sessuali, eventuali cure farmacologiche in corso, informazioni generali sul ciclo mestruale, metodi contraccettivi impiegati in passato e più in generale indago sulla storia medica di entrambi i partner.
Durante la consulenza per la sterilità, effettuo una visita ginecologica completa di ecografia pelvica e chiedo ad entrambi di sottoporsi a visite ed esami per indagare le cause del mancato concepimento e formulare una prima diagnosi
Va ricordato che la sterilità della coppia può essere motivata, oltre che da cause fisiologiche, anche da cause psicologiche e dallo stile di vita. È buona norma anche:
La menopausa
La menopausa è un passaggio cruciale per la donna, sia dal punto di vista fisico che psicologico. La visita richiesta è molto ampia e qui posso aiutarti ad attenuare ed eliminare problematiche correlate come il cambiamento di peso, i dolori articolari e osteoporosi, i disturbi dell'umore e del sonno, la sindrome urogenitale (vaginiti e cistiti ricorrenti, secchezza vaginale).
Possiamo inoltre valutare insieme se sei molto giovane o sei andata in menopausa da poco o hai dei disturbi importanti, la possibilità di effettuare una terapia ormonale sostitutiva, in relazione ai tuoi fattori di rischio personali e familiari.
La visita uroginecologica
Con la visita uroginecologica verifico l'esistenza di un cedimento, parziale o totale, dei sistemi di sospensione e di sostegno degli organi pelvici che spesso può essere associato all'incontinenza urinaria.